VISITA GUIDATA - San Benedetto in Piscinula e Santa Maria in Cappella, due gioielli del Medioevo
Nel lato di Trastevere compreso tra il fiume e l’antico porto, due gioielli nascosti rivelano coi loro tesori una storia che affonda le sue radici nel lontano Medioevo. La chiesetta di San Benedetto in Piscinula sorge in fondo alla piazza omonima, così chiamata dal XII secolo, per essere stata aperta sui resti di uno stabilimento di bagni pubblici - di cui ora non resta nulla, ma i cui ruderi erano visibili fino all’epoca barocca nei pressi della chiesa - in prossimità del Ponte Cestio.
DOMENICA 23 FEBBRAIO 2020 - ORE 15:00
VISITA GUIDATA - ANTICHI COMPLESSI DI EDIFICI CRISTIANI A ROMA, Santa Agnese fuori le mura, Santa Costanza.
Dietro la facciata ottocentesca di un vecchio edificio lungo la via Nomentana, sorge uno dei più antichi complessi di edifici cristiani a Roma.
La basilica di Santa Agnese, il mausoleo di Santa Costanza, le catacombe: tutto nasce intorno al luogo della sepoltura di una giovanissima martire, uccisa durante le feroci persecuzioni dell’Imperatore Diocleziano.
DOMENICA 15 DICEMBRE 2019 - ORE 10:30
VISITA GUIDATA, APERTURA STRAORDINARIA - I 3 ORATORI, SANT'ANDREA, SANTA BARBARA, SANTA SILVIA
Sul più isolato dei colli di Roma, alle pendici del suggestivo clivo di Scauro, inseriti in un ameno contesto di silenzio e riservatezza sorgono i tre oratori del Celio, costruiti secondo la tradizione dallo stesso Gregorio Magno nella sua casa paterna, ma risalenti in realtà al XII-XIII secolo.
DOMENICA 28 APRILE 2019 -
SUTRI - "L'ANTICA PORTA DELL'ETRURIA"
Un viaggio indietro nel tempo per conoscere uno dei luoghi maggiormente visitati della Tuscia, Sutri, considerata dagli antichi “la porta dell’Etruria”. Importante baluardo etrusco contro i Romani, che riusciranno a conquistarla, e imprescindibile luogo di passaggio di commercianti e pellegrini fino al Medioevo, quando la città divenne il primo nucleo dei possedimenti dello Stato della Chiesa.
DOMENICA 14 APRILE 2019 - ORE 17:00
ROMA - CHIESA DI SAN FRANCESCO, RICCA DI OPERE D'ARTE E MEMORIE STORICHE
Un prezioso scrigno barocco nel cuore di Trastevere, che molti romani non conoscono nonostante i capolavori che contiene…
© Copyright 2021 - Andar per Arte - By: Iterland Agenzia di Comunicazione, Arte & Immagine