Il Carnevale ronciglionese è certamente il più grande, antico e fastoso della provincia di Viterbo con sfilata di carri allegorici (preparati da mastri artigiani della città) accompagnati da maschere e bande cittadine, cavalcate degli Ussari, trampolieri, balli e bande musicali; uno spettacolo altamente suggestivo.
La maschera tipica del Carnevale, creata dalla fantasia di alcuni ronciglionesi nei primi del’900, è il Naso Rosso che, vestito con un camicione bianco, rincorre lo spettatore tra le vie per offrire rigatoni al sugo in piatti a forma di vaso da notte.
Oltre alla partecipazione alle varie attività del Carnevale e la visita ai borghi medievali di Ronciglione, Vi proponiamo una passeggiata a Viterbo l’antica città dei Papi con il caratteristico quartiere medievale S. Pellegrino e la degustazione di deliziosi prodotti enogastronomici tipici della Tuscia.
Inoltre nella serata di sabato balleremo in piazza il Saltarello, assisteremo al Carnevale della NOTTE con le maschere create dalla fantasia dei ragazzi e VIN BRULE’ per tutti.
Nell'itinerario proposto sarete accompagnati dal nostro Staff. Il soggiorno è previsto in un delizioso b&b,immerso nella natura in camere doppie o singole con bagno in camera.
Quota di partecipazione: € 120 a persona che comprende: pernotto, prima colazione, 2 pasti e tessera associativa. Il weekend verrà confermato al raggiungimento della formazione del gruppo di minimo 8 prenotazioni.
Prenotazione OBBLIGATORIA tramite una email all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure tramite il numero telefonico 340.3324511