Risalendo per il viale delle Belle Arti, poco prima di trovarsi di fronte al cancello di Villa Borghese, si può notare sulla destra un gruppo di edifici fra i quali spicca la Accademia di Romania.
Forse non tutti sanno che la storia di questi edifici, tutti “Accademie”, ovvero luoghi dedicati alla cultura, inizia nel 1911.
Per i più alternativi è un po’ il contraltare della cupola di San Pietro, un simbolo rivoluzionario dell’era industriale, così com’è, tutto di ferro.
E’ il Gazometro, ma il gas dove sta?
© Copyright 2021 - Andar per Arte - By: Iterland Agenzia di Comunicazione, Arte & Immagine