SABATO 1 FEBBRAIO 2020 - ORE 10:00
VISITA GUIDATA - LA PINACOTECA VATICANA
All’interno dei musei vaticani c’è una sezione talvolta dimenticata, a causa del clamore che suscitano i capolavori più inflazionati come le stanze di Raffaello e la Cappella Sistina….ma la collezione di dipinti della Pinacoteca può vantare capolavori di alcuni dei maggiori artisti italiani:
DOMENICA 19 GENNAIO 2020 - ORE 10:30
VISITA GUIDATA - L'ARTE CANOVIANA
Una mostra-evento incentrata sul legame tra Antonio Canova e la città di Roma, con oltre 170 opere e prestigiosi prestiti da importanti Musei e collezioni italiane e straniere incorniciate da un allestimento di grande impatto visivo nelle sale del Museo di Roma in Palazzo Braschi. L’esposizione racconta in 13 sezioni l’arte canoviana e il contesto che lo scultore trovò giungendo nell’Urbe nel 1779:
DOMENICA 19 MAGGIO 2019 - ORE 15:30
ROMA - I MUSEI PIU' ANTICHI DEL MONDO
Le origini della collezione, risalenti al 1471 con la donazione alla città di Roma di un nucleo di sculture in bronzo da parte di Papa Sisto IV, fanno dei musei capitolini la raccolta pubblica più antica del mondo, da sempre oggetto del mecenatismo papale e poi comunale, aperta al pubblico nel 1734. Il centro espositivo occupa gli spazi di due imponenti edifici di piazza del Campidoglio: il Palazzo dei Conservatori e il Palazzo Nuovo.
DOMENICA 17 MARZO 2019 - ORE 10:30
ROMA - I MUSEI PIU' ANTICHI DEL MONDO
Le origini della collezione, risalenti al 1471 con la donazione alla città di Roma di un nucleo di sculture in bronzo da parte di Papa Sisto IV, fanno dei musei capitolini la raccolta pubblica più antica del mondo, da sempre oggetto del mecenatismo papale e poi comunale.
DOMENICA 3 FEBBRAIO 2019 - ORE 15:00
ROMA - I MUSEI PIU' ANTICHI DEL MONDO
Le origini della collezione, risalenti al 1471 con la donazione alla città di Roma di un nucleo di sculture in bronzo da parte di Papa Sisto IV, fanno dei musei capitolini la raccolta pubblica più antica del mondo,
da sempre oggetto del mecenatismo papale e poi comunale.
© Copyright 2021 - Andar per Arte - By: Iterland Agenzia di Comunicazione, Arte & Immagine