ROMA, LA BASILICA PATRIARCALE DI SANTA MARIA MAGGIORE:
E' considerata come il gioiello tra le 4 basiliche patriarcali, grazie alla presenza degli splendidi mosaici che ci accompagneranno durante tutto il nostro percorso.
SABATO 27 APRILE 2014 - ORE 10:00
UNA SUGGESTIVA ESCURSIONE IN UN ANGOLO NASCOSTO DELLA CIOCIARIA
La Certosa di Trisulti, risalente al XIII secolo, è uno dei più bei monasteri dell'Italia centrale.
Visiteremo l'antica farmacia, o meglio "spezierìa", dove anche gli angoli più in penombra sono decorati da dipinti e trompe-l'oeil, la chiesa di San Bartolomeo, dove gli affreschi ricordano l'irruenza delle truppe francesi in questo luogo di pace e serenità, e altre sorprese del complesso monastico.
Raggiungeremo, poi,il piccolo Santuario della Madonna delle Cese, incastonato in una volta carsica, percorrendo un comodo sentiero di circa 1200 m che si snoda in una lussureggiante faggeta.
DOMENICA 20 OTTOBRE 2013 - ORE 08.30
PASSEGGIATA NELL'ANTICA FAGGETA DEI MONTI CIMINI E VISITA A SAN MARTINO AL CIMINO
Una giornata tra la natura e l'arte della Tuscia nel viterbese: l’antica e misteriosa faggeta, sulla cima del monte Cimino quindi una sosta per rifocillarci con i prodotti tipici della zona e infine una visita al borgo e alla suggestiva abbazia di San Martino al Cimino: uno dei più interessanti esempi di gotico cistercense in Italia.
© Copyright 2022 - Andar per Arte - By: Iterland Agenzia di Comunicazione, Arte & Immagine