SABATO 7 LUGLIO 2018 - ORE 18:00
"UNA FINESTRA SUL MONDO: RIFLESSIONI", PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ATTILIO FIORAVANTI
Spazio espositivo Iterland, Corso Umberto I° n. 54 - Ronciglione (VT)
INGRESSO LIBERO
Ricordi, aneddoti, proverbi, conoscenze, opinioni di una vita intera.
Primo libro di Attilio Fioravanti che vuol condividere con gli altri tutto il suo sapere.
L'autore si sofferma a riflettere sulle attività quotidiane dell'essere umano e ci stimola a fare altrettanto.
SABATO 14 APRILE 2018 - ORE 16:30
"NON HANNO ECO I SILENZI", PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI SILVANO BOLDRINI
Spazio espositivo Iterland, Corso Umberto I° n. 54 - Ronciglione (VT)
INGRESSO LIBERO
Una collana di opere tra prosa e poesia.
SABATO 7 APRILE 2018 - ORE 17:00
"MASCIOLI E I SUOI CICININ", PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI MARIA DELFINA TOMMASINI
Spazio espositivo Iterland, Corso Umberto I° n. 54 - Ronciglione (VT)
INGRESSO LIBERO
Alla scoperta del crimine: le indagini del commissario Bruno Mascioli nella provincia di Viterbo.
Un susseguirsi di colpi di scena ambientati nella nostra provincia, vedono protagonista il commissario Mascioli, da poco in servizio nella questura di Bagnaia, impegnato a risolvere una serie di strani casi.
SABATO 30 SETTEMBRE 2017 - ORE 18:00
"LUCUS", PRESENTAZIONE E CONFERENZA SUL LIBRO DI MARCO SCATAGLINI
Spazio espositivo Iterland, Corso Umberto I° n. 54 - Ronciglione (VT)
INGRESSO LIBERO
Questo progetto intende celebrare, grazie alla fotografia, i boschi non solo in quanto ambiente naturale, ma come luogo dov’è depositata e al sicuro la nostra immaginazione, il luogo del sublime e della bellezza, perfetta e inimitabile armonia tra cultura, storia e natura.Il primo tempio in cui gli uomini hanno adorato le loro divinità è stata la foresta. Le immense cattedrali della natura che ricoprivano allora il nostro pianeta, evocavano la magia e la sacralità del divino, creavano ambienti di luci e ombre, profumi e colori, suggestioni ed emotività.
Daniele Orlandi - Attraverso il prisma dostoevskijano, Camilla Migliori – regista teatrale, drammaturga e pittrice - ci invita a considerare l’espressione artistica come un mezzo d’elevazione dell’uomo al di sopra dei suoi limiti.
Leggi la recensione completa
http://blog.petiteplaisance.it/daniele-orlandi-attraverso-il-prisma-dostoevskijano-camilla-migliori-ci-invita-a-considerare-lespressione-artistica-come-un-mezzo-delevazione-delluomo-al-di-sopra/
© Copyright 2021 - Andar per Arte - By: Iterland Agenzia di Comunicazione, Arte & Immagine