DOMENICA 24 FEBBRAIO 2019 - ORE 16:30
ROMA - LA CHIESA DEL GESU', EDIFICIO VOLUTO DA IGNAZIO LOYOLA
La visita alla chiesa del SS. Nome di Gesù è un’occasione di approfondimento nei confronti di un complesso religioso ed artistico che, nonostante la sua posizione nel cuore storico di Roma la renda apparentemente inflazionata, fornisce ogni volta nuovi spunti d’interpretazione.
DOMENICA 3 FEBBRAIO 2019 - ORE 15:00
ROMA - I MUSEI PIU' ANTICHI DEL MONDO
Le origini della collezione, risalenti al 1471 con la donazione alla città di Roma di un nucleo di sculture in bronzo da parte di Papa Sisto IV, fanno dei musei capitolini la raccolta pubblica più antica del mondo,
da sempre oggetto del mecenatismo papale e poi comunale.
VENERDI' 1 MARZO 2019 - ORE 21:00
AUDITORIUM DELLA CONCILIAZIONE - LA POTENZA DEL CAPOLAVORO DI MICHELANGELO
Lo spettacolo Il giudizio Universale, i segreti della cappella Sistina, è realizzato con la collaborazione dei Musei Vaticani, con la direzione artistica di Marco Balich, con musiche di Sting e l'utilizzo di tecnologia all’avanguardia.
Un viaggio immersivo di cultura e divertimento attraverso un linguaggio visivo e contemporaneo.
DOMENICA 20 GENNAIO 2019 - ORE 15:30
ROMA - CHIESA DI SANTA MARIA SOPRA MINERVA
Una delle chiese più suggestive nel cuore di Roma: fondata nel VII secolo sopra i resti di un tempio dedicato a Minerva Calcidica, fu riedificata in forme gotiche nel XII secolo.
Nel Rinascimento fu risistemata la sobria facciata davanti all’obelisco egizio, sostenuto da un elefantino: trovato nel vicino sito di un culto orientale e concepito inizialmente per decorare Palazzo Barberini, è un esempio della grande inventiva progettuale del barocco berniniano.
DOMENICA 6 GENNAIO 2018 - ORE 15:30
ROMA - ABBAZIA DELLE TRE FONTANE, PICCOLA OASI MEDIEVALE
Dalla via Laurentina parte un bel viale alberato, che porta ad una piccola silenziosa oasi medievale: l’Abbazia delle Tre Fontane.
Antiche mura circondano un complesso di edifici sacri che comprende un raro esempio di architettura cistercense molto ben conservato, e due chiese realizzate da uno dei più prestigiosi architetti del 1500 a Roma: Giacomo Della Porta.
© Copyright 2022 - Andar per Arte - By: Iterland Agenzia di Comunicazione, Arte & Immagine