DOMENICA 20 MAGGIO 2018 - ORE 16:30
ROMA - LA GARBATELLA UNA DELLE PIù INTERESSANTI BORGATE ROMANE
In un territorio segnato fin dal Medio Evo dal passaggio dei pellegrini diretti alla Basilica di San Paolo, nasce negli anni ’20 una delle più interessanti borgate romane, divenuta oggi una piccola oasi di verde, armonia e inaspettata bellezza.
Nasce per i lavoratori di un porto che non venne mai realizzato, continua come quartiere di destinazione degli sfrattati dal centro di Roma, diventa un laboratorio di architettura in cui lavorano i migliori progettisti della scena romana dell’epoca.
DOMENICA 15 APRILE 2018 - ORE 16:30
ROMA - VIA GIULIA: LA PIU' BELLA STRADA DELLA ROMA RINASCIMENTALE
Via Giulia ha festeggiato nel 2008 il suo mezzo millennio di vita e regala ancora, col suo fascino discreto, la suggestione di un angolo di storia in cui il tempo sembra essersi è fermato.
DOMENICA 18 MARZO 2018 - ORE 16:30
ROMA - SANTA MARIA DEL POPOLO: UNO SCRIGNO DI CAPOLAVORI DA RAFFAELLO A CARAVAGGIO
Una storia millenaria accompagna la fama di uno dei più noti luoghi di culto cattolico siti nel cuore della città eterna:
una cappella votiva fu trasformata in chiesa sulle tombe dei Domizi, per volontà di papa Pasquale II e a spese del popolo romano come ringraziamento per la conquista di Gerusalemme.
DOMENICA 11 MARZO 2018 - ORE 10:30
ROMA - IL MUSEO BARRACCO, OVVERO COME SI PASSA DAI GRAFFITI DELLE CAVERNE PREISTORICHE ALLE MERAVIGLIE DELL'ARTE GRECA E ROMANA.
Un nobile calabrese innamorato dell’arte classica, un momento d’oro per la archeologia, due grandi amici appassionati di antichità.
Da questi ingredienti nasce la raccolta di opere che possiamo ammirare oggi all’interno di un bel palazzetto cinquecentesco al centro di Roma,
il Museo Barracco.
DOMENICA 25 FEBBRAIO 2018 - ORE 11:00
ROMA - MERAVIGLIE BAROCCHE NELLA GALLERIA DI PALAZZO SPADA
Inizia con questa visita un appassionante itinerario alla scoperta delle collezioni artistiche custodite in alcuni dei più bei palazzi storici di Roma, una volta residenza delle più colte e potenti famiglie dell’aristocrazia cittadina.
© Copyright 2022 - Andar per Arte - By: Iterland Agenzia di Comunicazione, Arte & Immagine