Il complesso traianeo oggi si trova più che mai in un punto strategico della città moderna su una linea culturale ideale che, pur inserita nel moderno centro storico, lo collega all’area archeologica centrale - Colosseo, Foro Romano e Palatino, Fori Imperiali - rendendolo così permeabile alla città antica come a quella moderna.
Ripercorrendo la celebre via Biberatica, affacciandosi al giardino sotto la torre delle Milizie, riscoprendo gli arredi dell’ultimo e più grande tra i fori imperiali, si respira la potente suggestione di uno dei siti archeologici meglio rappresentativi dell’intera romanità.
- A cura della dott.ssa Valeria Marino -
Appuntamento: Domenica 9 giugno, ore 10.15 davanti alla biglietteria (Via Quattro Novembre, 94) - Roma.
Per info e prenotazioni*: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure tramite il numero telefonico 340.3324511
*La prenotazione è OBBLIGATORIA