DOMENICA 11 MARZO 2018 - ORE 10:30
ROMA - IL MUSEO BARRACCO, OVVERO COME SI PASSA DAI GRAFFITI DELLE CAVERNE PREISTORICHE ALLE MERAVIGLIE DELL'ARTE GRECA E ROMANA.
Un nobile calabrese innamorato dell’arte classica, un momento d’oro per la archeologia, due grandi amici appassionati di antichità.
Da questi ingredienti nasce la raccolta di opere che possiamo ammirare oggi all’interno di un bel palazzetto cinquecentesco al centro di Roma,
il Museo Barracco.
DOMENICA 25 FEBBRAIO 2018 - ORE 11:00
ROMA - MERAVIGLIE BAROCCHE NELLA GALLERIA DI PALAZZO SPADA
Inizia con questa visita un appassionante itinerario alla scoperta delle collezioni artistiche custodite in alcuni dei più bei palazzi storici di Roma, una volta residenza delle più colte e potenti famiglie dell’aristocrazia cittadina.
SABATO 13 GENNAIO 2018 - ORE 15:30
ROMA - MUSEO CARLO BILOTTI, ARANCIERA DI VILLA BORGHESE
L'Aranciera di Villa Borghese, ora sede del Museo Carlo Bilotti, ha una storia secolare e di grande interesse, dovuta alle numerose trasformazioni che nel corso del tempo ne hanno modificato in misura sostanziale sia l'assetto sia le funzioni.
DOMENICA 5 NOVEMBRE 2017 - ORE 15:30
ROMA - IL MUSEO DELLE TERME DI DIOCLEZIANO
Estese tra il Viminale e il Quirinale su una superficie di oltre 13 ettari, le Terme di Diocleziano sono il più grandioso complesso termale mai costruito nel mondo romano.
VENERDI' 6 OTTOBRE 2017 - ORE 19:30
ROMA - MUSEI VATICANI IN NOTTURNA
Un classico intramontabile diventa un'esperienza suggestiva e indimenticabile: i palazzi vaticani, oggi sede dei celebri musei, restano aperti in notturna per presentare i loro capolavori in una luce diversa, magica, spettacolare.
© Copyright 2022 - Andar per Arte - By: Iterland Agenzia di Comunicazione, Arte & Immagine