DOMENICA 3 DICEMBRE 2017 - ORE 15:30
ROMA - INTORNO ALLA SCALINATA DI PIAZZA DI SPAGNA: DALL'OBELISCO DELL'IMMACOLATA ALLA CHIESA DELLA TRINITA'
Scopriremo insieme la storia di uno dei luoghi più belli di Roma, ovvero di come una volta qui c’erano solo molte "fratte" e qualche carrozza, di come la Spagna e la Francia hanno sempre litigato per il dominio della piazza, di come i grandi poeti inglesi hanno molto amato questa atmosfera romantica e retrò, così come le modelle che ai piedi della scala aspettavano di essere scelte dai pittori che lì intorno avevano i loro studi. E ancora di come il padre di Bernini per risolvere il problema della scarsa pressione dell’acqua pensò di fare la fontana a forma di barca mezza affondata.
DOMENICA 22 OTTOBRE 2017 - ORE 17:30
ROMA, IL RIONE BORGO -
Borgo è il più giovane dei quattordici rioni storici di Roma, elevato a tale rango da papa Sisto V nel 1586 e prima suddiviso tra i territori dei rioni Ponte e Trastevere: l’origine del nome si fa risalire al termine germanico burg cittadella fortificata, a motivo della mole di Castel Sant’Angelo che da sempre domina l’affaccio sul fiume.
DOMENICA 1 OTTOBRE 2017 - ORE 17:00
ROMA - PASSEGGIATA PER IL QUARTIERE FLAMINIO, DALL'AUDITORIUM AL MAXXI
Dal 1955 ai giorni nostri questa zona di Roma ha cambiato completamente il suo aspetto, legando la sua storia allo sport e alla cultura, e mantenendo sempre un tono elegante ma “contemporaneo”.
DOMENICA 18 GIUGNO 2017 - ORE 18:00
ROMA - IL QUARTIERE STORICO DI RIONE MONTI
Il Rione Monti è uno dei quartieri storici di Roma; gran parte della sua bellezza deriva dalle sue stradine strette, dai palazzi antichi, delle insegne scolorite di osterie e taverne, dalle sue atmosfere che rimandano ad una Roma dimenticata e da un particolare fascino vintage che abbraccia tutto il rione. Il nome “Monti” deriva dalla particolare locazione geografica del quartiere, edificato proprio a cavallo di 3 colli di Roma.
DOMENICA 21 MAGGIO 2017 - ORE 18:00
ROMA - PASSEGGIATA PER IL QUARTIERE OSTIENSE
C’è un quartiere a Roma, un quartiere che non fa parte della città antica e nobile, ma della storia popolare. Un quartiere pieno di vita, di cantieri, di progetti. Di un’arte data a chi passa, a chi la vuole vedere e scoprire. E’ il quartiere compreso fra la ferrovia, il fiume, e l’antica via romana che porta al mare, la via Ostiense.
© Copyright 2022 - Andar per Arte - By: Iterland Agenzia di Comunicazione, Arte & Immagine