DOMENICA 13 NOVEMBRE 2016 - ORE 15:30
ROMA - PASSEGGIATA IN VIA GIULIA
La più bella strada della Roma rinascimentale…via Giulia ha festeggiato nel 2008 il suo mezzo millennio di vita e regala ancora, col suo fascino discreto, la suggestione di un angolo di storia in cui il tempo sembra essersi è fermato.
DOMENICA 20 MARZO 2016 - ORE 10:00
ROMA - LA GARBATELLA UN PICCOLO MONDO A PARTE
In un territorio segnato fin dal Medio Evo dal passaggio dei pellegrini diretti alla Basilica di San Paolo, nasce negli anni ’20 una delle più interessanti borgate romane, divenuta oggi una piccola oasi di verde, armonia e inaspettata bellezza.
SABATO 5 MARZO 2016 - ORE 10:00
ROMA - LA BASILICA DEI SS. APOSTOLI
Della vastità e dello splendore di questa chiesa ne parla già Papa Adriano I° a Carlo Magno: lasciandosi alle spalle il caos di Piazza Venezia, si attraversa il portico sotto alla facciata del Valadier e si entra in un mondo silenzioso, dove si può scoprire la prima opera romana di Canova, ma anche una Madonna con Bambino del 1400, e ancora gli straordinari affreschi della Cappella Bessarione, scoperti per caso nel 1959, restaurati e da poco aperti al pubblico.
DOMENICA 31 GENNAIO 2016 - ORE 10:30
ROMA - LA CHIESA ANTICA DI SANTO STEFANO ROTONDO
Mosaici del VII° secolo, straordinari affreschi della fine del 1500, una originale e anti-chissima struttura circolare: una chiesa un po’ misteriosa e nascosta, di cui è bellissimo scoprire i tesori.
Si intravede fra la vegetazione il piccolo portico del 1100, con colonne tuscaniche antiche, e si entra in un mondo dorato, illuminato dall’alto. E’ la chiesa di S.Stefano Rotondo.
DOMENICA 6 DICEMBRE 2015 - ORE 10:30
ROMA - ADRIANO, IL GRANDE IMPERATORE ARCHITETTO
Adriano non fu soltanto un grande imperatore, ma anche un uomo colto, amante della poesia, della filosofia ed appassionato di architettura.
La visita si concentra su due sue importanti testimonianze nella Roma imperiale: i resti del tempio di Adriano in piazza di Pietra ed il restauro del Pantheon di Agrippa.
© Copyright 2022 - Andar per Arte - By: Iterland Agenzia di Comunicazione, Arte & Immagine